La pellicola Switch Glass è una pellicola commutabile elettricamente costituito da polimeri a cristalli liquidi dispersi in una matrice polimerica e laminati tra due sottili strati conduttivi in poliestere
La pellicola Switch Glass è un rivoluzionario sistema nella tecnologia delle pellicole elettropilotate,è in grado di mutare il suo stato: da barriera visiva di colore bianco opalino ad una condizione di trasparenza mediante l’impulso elettrico trasmesso alla pellicola.
Il principio di funzionamento si basa sull’orientamento delle molecole di cristalli liquidi in risposta all’applicazione di un campo elettrico.
Nello stato di riposo, ovvero in assenza di alimentazione elettrica (OFF state), le molecole di cristalli liquidi sono orientate in modo casuale. Questa disposizione disordinata provoca la dispersione della luce incidente, rendendo la pellicola opaca o smerigliata.
Al contrario, quando viene applicata una tensione elettrica (ON state), le molecole di cristalli liquidi si allineano secondo la direzione del campo elettrico, permettendo alla luce di passare attraverso la pellicola, che diventa così trasparente.
I parametri elettrici che regolano questo funzionamento includono una tensione operativa che varia generalmente tra i 36V e i 48V AC.
Il consumo energetico è notevolmente basso, attestandosi intorno ai 5W/m² all’ora nello stato ON.
La velocità di commutazione tra lo stato opaco e trasparente è estremamente rapida, con tempi di transizione da OFF a ON di circa 10 millisecondi.
È importante notare che la trasparenza della pellicola è direttamente proporzionale alla tensione applicata, consentendo di ottenere effetti di oscuramento graduale variando l’intensità del campo elettrico. Questa caratteristica offre la possibilità di una gestione dinamica della luce e un potenziale risparmio energetico che va oltre la semplice commutazione on/off.
Switch Glass Pellicole e Vetrate Elettropilotate
Le pellicole Switch Glass rappresentano una frontiera innovativa nel campo dei materiali avanzati per l’edilizia e il design, offrendo una capacità dinamica di modulazione della trasparenza del vetro.
Questa tecnologia, sempre più rilevante nell’architettura moderna e nell’interior design, si distingue per la sua versatilità, rispondendo efficacemente alle esigenze di privacy, gestione della luce ed efficienza energetica.
Le pellicole Switch Glass sono disponibili principalmente in due formati:
Questa doppia disponibilità permette di soddisfare diverse necessità progettuali, sia in interventi di riqualificazione che in nuove costruzioni.
Applicazioni delle Pellicole Switch Glass
Le pellicole Switch Glass trovano impiego in una vasta gamma di applicazioni, sfruttando la loro capacità di passare istantaneamente da uno stato opaco a trasparente. Queste applicazioni possono essere suddivise in due categorie principali:
Le pellicole autoadesive Switch Glass rappresentano una soluzione pratica ed economica per aggiornare le superfici vetrate esistenti.
La loro installazione è semplice e simile a quella delle comuni pellicole per vetri, spesso realizzabile anche senza l’intervento di professionisti.
Tra gli strumenti necessari per l’applicazione : alcol isopropilico (IPA), un panno morbido, cavi elettrici, una spatola, un taglierino e nastro adesivo di plastica; si tratta di un’installazione a secco. Queste pellicole sono comunemente utilizzate in contesti come partizioni per uffici, finestre residenziali e vetrine di negozi, dove è richiesta la possibilità di oscurare il vetro per garantire la privacy senza dover sostituire l’intera vetrata. Queste pellicole sono autoadesive, paragonabili a protezioni per schermi di telefoni cellulari, e adatte all’applicazione diretta su vetro piano e liscio. La facilità di installazione e la possibilità di applicazione su vetro già esistente rendono le pellicole autoadesive particolarmente interessanti per ristrutturazioni e aggiornamenti rapidi, offrendo un notevole vantaggio in termini di costi e tempi rispetto alla sostituzione completa delle unità vetrate. Questa accessibilità allarga il bacino di utenti che possono beneficiare della tecnologia Switch Glass, inclusi coloro che intraprendono progetti di minore entità o che necessitano di una soluzione temporanea.
Le pellicole non adesive Switch Glass ( utili per il processo di Stratifica ) , invece, sono progettate per essere laminate tra due o più strati di vetro.
Il processo di laminazione spesso impiega un film di EVA (Etilene-Vinil Acetato) come strato intermedio per garantire l’adesione della pellicola Switch tra i due vetri a seguito della stratifica in autoclave .
Il processo di laminazione delle pellicole SwitchGlass ha una temperatura più bassa (circa 120°C) rispetto al vetro di sicurezza standard.
Questo metodo produce il vetro commutabile Switch Glass, che offre maggiore durabilità, sicurezza, in quanto diventa vetro di sicurezza stratificato, isolamento acustico e di elevata resistenza ai raggi UV.
Le applicazioni si trovano in contesti residenziali di alta gamma, commerciali e istituzionali, come finestre, porte e partizioni intelligenti, dove è richiesta una soluzione più permanente e robusta.
Il vetro stratificato Switch Glass offre prestazioni superiori in termini di resistenza e sicurezza, rappresentando la scelta preferita per applicazioni in cui questi fattori sono cruciali, come edifici commerciali e strutture sanitarie. Il processo di laminazione integra la pellicola Switch Glass in modo omogeneo all’interno della struttura del vetro, proteggendola da fattori ambientali e danni fisici, garantendo così una maggiore durata e funzionalità di sicurezza avanzate.
Dimensioni Massime Disponibili sul Mercato
Le dimensioni massime delle pellicole Switch Glass e dei vetri stratificati con tecnologia Switch Glass disponibili in commercio variano a seconda del tipo di prodotto.
Per quanto riguarda le pellicole Switch Glass:
Per il vetro stratificato con tecnologia Switch Glass:
La variabilità delle dimensioni massime tra diversi produttori e tipologie di prodotto evidenzia un mercato dinamico e in continua evoluzione per quanto riguarda le capacità produttive. Questo aspetto è fondamentale per architetti e designer che pianificano installazioni su larga scala. La comprensione dei limiti dimensionali influenzerà le scelte progettuali e potrebbe richiedere l’utilizzo di più pannelli per coprire aree estese, rendendo necessaria un’attenta pianificazione delle connessioni e dell’alimentazione elettrica.
Innovazioni Pellicole Switch Glass
La continua ricerca e sviluppo ci permette di offrire innovazioni che aprono nuove opportunità nella progettazione e sviluppo progettuale nei mercati dell’interior e del design , con particolare attenzione allo sviluppo di soluzioni che offrano funzionalità avanzate come l’animazione multicanale e il controllo graduale della trasparenza.
Sistemi di Controllo per Pellicole Switch Glass
Le pellicole ed i vetri Switch Glass offrono diverse opzioni per il controllo della commutazione e della trasparenza:
Vantaggi Principali dell’Utilizzo delle Pellicole Switch Glass
L’impiego delle pellicole Switch Glass offre una serie di vantaggi significativi, che ne hanno favorito la crescente adozione in diversi settori:
Utilizzi delle Pellicole Switch Glass in Ambito Industriale
Le pellicole Switch Glass trovano un’ampia gamma di applicazioni in ambito industriale, offrendo soluzioni innovative per diverse esigenze:
Utilizzi delle Pellicole Switch Glass in Ambito Residenziale
In ambito residenziale, le pellicole Switch Glass offrono soluzioni eleganti e funzionali per migliorare la privacy, il comfort e l’estetica degli spazi abitativi:
Processo di Fabbricazione delle Pellicole Switch Glass
Il processo di fabbricazione delle pellicole Switch Glass coinvolge diverse fasi cruciali per garantire la qualità e la funzionalità del prodotto finale.
La pellicola Switch Glass è composta da uno strato di cristalli liquidi dispersi in una matrice polimerica, racchiuso tra due strati di film conduttivo.
Stratifica in Vetro , la pellicola non adesiva viene laminata tra due pannelli di vetro utilizzando un film adesivo, spesso in EVA, mediante un processo di laminazione del vetro che prevede l’applicazione di calore e pressione in autoclave.
Il programma di laminazione ha temperature più basse (circa 120°C) rispetto al vetro di sicurezza trasparente.
Il processo tipico di fabbricazione del vetro Switch Glass include la pulizia del vetro, l’assemblaggio degli strati (vetro, film EVA, pellicola Switch Glass, film EVA, vetro), la sigillatura dei bordi con nastro resistente alle alte temperature, l’inserimento in un sacco sottovuoto per eliminare l’aria e la successiva laminazione in forno per circa 3 ore.
Dopo il raffreddamento, il vetro viene testato per verificarne l’aspetto e la funzionalità.
La produzione avviene in ambienti controllati : senza polvere, a temperatura e umidità costanti , necessari per garantire la qualità del prodotto.
Tipologie di Utenti
Le pellicole e il vetro con tecnologia Switch Glass interessano un’ampia gamma di professionisti e aziende nel settore dell’edilizia, del design e della lavorazione del vetro:
Vetrerie: Possono utilizzare le pellicole Switch Glass non adesive per produrre vetro stratificato commutabile, ampliando la loro offerta di prodotti con soluzioni ad alto valore aggiunto.
Produttori di Pareti Vetrate: Integrano il vetro intelligente nelle loro pareti divisorie per uffici e altri ambienti, offrendo ai clienti soluzioni flessibili e dal design innovativo.
Le pellicole Switch Glass e le loro applicazioni nel settore del vetro rappresentano una tecnologia in rapida evoluzione con un potenziale significativo per trasformare gli spazi residenziali e commerciali.
La capacità di controllare dinamicamente la trasparenza offre vantaggi in termini di privacy, gestione della luce e del calore, sicurezza ed efficienza energetica.
Le continue innovazioni nel campo, come l’animazione e il controllo graduale della trasparenza, insieme alla crescente integrazione con i sistemi di controllo intelligenti, aprono nuove frontiere per l’utilizzo di questa tecnologia.
Architetti, interior designer, produttori di vetro e applicatori di pellicole hanno l’opportunità di sfruttare le potenzialità delle pellicole Switch Glass per creare ambienti più funzionali, confortevoli ed esteticamente avanzati, rispondendo alle esigenze di un mercato sempre più attento all’innovazione e al benessere.
Iscriviti